Attualità
In vista di Expo Astana 2017 imprese alla scoperta del mercato kazako
Il passaggio di testimone tra Milano e Astana, la capitale del Kazakistan che ospiterà l'Expo 2017, porterà nuove opportunità commerciali per le imprese lombarde. Supera già i 600 milioni l'interscambio regionale con il Paese asiatico: al momento le cifre vedono 376 milioni per l’import, soprattutto idrocarburi e metalli, e circa 253 milioni di export - un terzo del totale italiano - con in testa macchinari (+2,4%), prodotti in metallo (+10,9%) e apparecchi elettrici (+85,1%). In testa alle classifiche dell’import ci sono Pavia per gli idrocarburi e Cremona per i metalli.
I dati emergono da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat per gli anni 2014 e 2015. Milano, con 123 milioni, è la più attiva nell'export, grazie soprattutto ai macchinari, ai metalli e all'abbigliamento, seguita da Bergamo con 41,7 milioni (+27,3%), specializzata in prodotti in metallo. Superano i 20 milioni anche Monza e Brianza (+27,7%) e Varese, che esportano soprattutto apparecchi elettrici e macchinari. Promos, azienda speciale per le Attività internazionali della Camera di commercio di Milano organizza, da giugno a dicembre, un ‘percorso impresa’ di sviluppo commerciale in Kazakistan dedicato alle aziende dei settori abbigliamento, calzature, prodotti alimentari, mobili, gioielleria, meccanica e costruzioni, interessate ad approfondire le opportunità offerte dal mercato kazako, anche in vista di Expo Astana 2017. L'iniziativa prevede un viaggio d'affari nel mese di settembre, a cui seguirà un'attività di follow up commerciale sui contatti selezionati incontrati in loco.