Cultura
In Versilia tornano anche quest’anno i giovani scultori russi
Quest’anno, per la quarta volta, lo studio di scultura di Massimo Galleni di Pietrasanta ospita cinque giovani scultori russi, accompagnati dal professore Oleg Shorov dell’Istituto Accademico statale di pittura, scultura ed architettura di San Pietroburgo. Gli studenti, arrivati in Italia con i propri bozzetti preparatori, grazie al supporto tecnico e logistico dello studio di Galleni realizzeranno le loro opere in marmo, che verranno esposte in anteprima il 29 giugno presso la Galleria Ponzetta di Pietrasanta, per poi partire per esposizioni itineranti. “Ho messo ancora una volta a disposizione il mio studio – racconta Galleni – , sacrificando il mio lavoro - perché per un artigiano è sempre problematico privarsi di spazi -, ma per la quarta volta ho ritenuto di aprire le porte a chi ha desiderio di scolpire e creare e ama fortemente la nostra arte italiana, e soprattutto la nostra città. Come vice Presidente di Artigianart mi sento di dire che questi gesti dimostrano che noi artigiani siamo aperti alle collaborazioni, e facciamo molto, e da soli, perché chi ama scolpire resti nella nostra città. Sarebbe importante che si ritornasse ad organizzare cose semplici, come simposi di scultura, premi per giovani artisti, concorsi di scultura internazionali, ma sempre con il diretto coinvolgimento degli artigiani di Pietrasanta, ricordandosi sempre che l’anima di Pietrasanta è l’artigianato e l’arte, che, se non alimentata, rischia di diventare una ‘bella senz’anima’ ”.