Vie dell'est
settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale
Turismo
Slovenia - 29 giugno 2016Torna all'indice →

Camp Špik: inaugurato il primo camping a Kranjska Gora

Da oggi gli amanti delle vacanze a tu per tu con la natura hanno un’opportunità in più: un nuovo campeggio a Kranjska Gora, inaugurato dal Gruppo Hit nel cuore di un idilliaco paesaggio alpino al confine tra Italia, Austria e Slovenia. Dedicato al monte Špik, piramide di roccia che domina l’orizzonte con i suoi 2.472 metri di altezza, il camping rappresenta l’investimento più importante di quest’anno per lo sviluppo di strutture turistico/ricettive nella celebre località slovena. Situato nella frazione di Gozd Martuljek, a 5 km dal centro di Kranjska Gora, si estende per 3 ettari in un bosco di conifere. Accoglierà i primi ospiti a partire dalla metà luglio e sarà aperto tutto l’anno. Il Camp Špik garantisce agli appassionati di montagna l’esperienza di una totale immersione nella natura, senza rinunciare al comfort: le 200 piazzole di sosta per tende, camper e roulotte sono equipaggiate con prese elettriche e rifornimento idrico. Accessibile anche alle persone disabili, la struttura è in grado di ospitare fino a 600 persone: nel corso dei mesi autunnali sarà ulteriormente ampliato con bungalow, un negozio e un’area eventi con ristorante; tutti gli edifici saranno realizzati con materiali sostenibili, in sintonia con lo spirito di chi sceglie di trascorrere questo tipo di vacanza. “Ci rivolgiamo per la prima volta – dichiara Lavra Peršolja, responsabile relazioni esterne del Gruppo Hit – agli appassionati di questa formula di vacanza all’insegna del rapporto con la natura, della convivenza e della condivisione di esperienze. Con il Camp Špik vogliamo stupire i campeggiatori, dimostrando che è possibile coniugare sostenibilità, comfort e convenienza, nell’ottica di promuovere uno stile di turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente”. Janez Hrovat, Sindaco del Comune di Kranjska Gora, ha aggiunto: “La scelta degli investitori conferma il potenziale di crescita di questa location. Il Comune si impegnerà attivamente per contribuire allo sviluppo dei flussi turistici: tra i prossimi progetti abbiamo in cantiere la realizzazione di un lago nelle vicinanze del campeggio, che renderà ancora più piacevole e ricco di opportunità il soggiorno degli ospiti”.