Vie dell'est
settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale
Attualità
Russia - 23 gennaio 2013Torna all'indice →
Il 2013 in Russia è l’anno dell’ecologia
Il 2013 è stato proclamato in Russia “Anno della protezione dell’ambiente”. Il programma delle celebrazioni è stato inaugurato dal festival ecologico internazionale “Tartaruga d’oro”. Lo scrive “La voce della Russia”. Il festival è nato sette anni fa come semplice mostra fotografica. Da allora si è trasformato in un più ampio momenti d’incontro e riflessione sul futuro verde del pianeta. I numeri parlano chiaro: quest’anno al concorso del festival hanno partecipato circa tremila persone provenienti da 64 paesi del mondo. Ed “ora la mostra sarà portata in varie città”, ha annunciato il direttore della “Tartaruga d’oro”, Aleksandr Miaskov. “Attraverso la bellezza del mondo in cui viviamo vogliamo spiegare alla gente la necessità di salvaguardarla – ha spiegato Miaskov – ma anche come ciò può essere fatto e come già viene fatto”. Nelle scorse settimane Mosca ha approvato il Programma di tutela dell’ambiente fino al 2020. Entro quell’anno nel paese, è scritto nel piano, sarà aumentato il numero delle riserve naturali e un terzo dei cittadini russi vedrà migliorate le “condizioni ecologiche” della propria vita. “L’importante è che tutte queste decisioni non rimangano sulla carta – avverte Aleksej Kokorin del Wwf russo. – Da noi vengono prese non poche risoluzioni buone, ma poi non vengono messe in pratica”.