Vie dell'est
settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale
Cultura
Italia, Russia - 28 marzo 2012Torna all'indice →
Cordoglio in Russia per la morte di Tonino Guerra – Ljubimov: “Artista rinascimentale”
La morte di Tonino Guerra, il grande poeta e sceneggiatore santarcangiolese, ha provocato profondo cordoglio anche in Russia, eletta dallo scrittore a sua seconda patria da quando sposò la russa Lora. “Un artista arrivato dall’epoca del Rinascimento”: così Jurij Ljubimov, 94 anni, patriarca del teatro russo, fondatore del teatro d’avanguardia Tagan’ka, ha definito Tonino Guerra, al quale lo legava una profonda amicizia sin dagli anni Settanta e di cui ha continuato a mettere in scena il poema “Mëd” (Miele) fino allo scorso dicembre. “Era un uomo di talento poliedrico, poteva fare qualsiasi cosa, il progetto di una fontana come pure di una cappella, gli veniva tutto bene”, ha detto Ljubimov rievocando – in un’intervista all’agenzia di stampa Ansa – l’artista, popolarissimo in Russia, dove conobbe anche la moglie Nora. “Negli anni Settanta veniva al teatro Tagan’ka, ci siamo conosciuti lì, scoprimmo di avere comunanza di vedute sul mondo e sull’arte e diventammo amici”, rievoca Ljubimov, che ha continuato a frequentare Guerra anche in Italia. “Aveva uno stile paragonabile a quello della commedia d’arte, sempre con ottimi dialoghi e ottimi personaggi”, conclude.