Vie dell'est
settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale
Turismo
Est Europa - 28 marzo 2012Torna all'indice →
Da giugno anche gli “under 14” dovranno avere il passaporto personale
Per chi è in procinto di andare all’estero con la famiglia è bene sapere che ci sono novità per i documenti dei minori di 14 anni. A partire dal 26 giugno prossimo non sarà più possibile, infatti, iscrivere i figli sui passaporti dei genitori, ma sarà necessario dotarli di passaporto individuale, o carta d’identità individuale valida per l’estero nei paesi che la riconoscono come documento valido per l’espatrio (come, tra quelli dell’Europa centrale e orientale, Croazia, Polonia, Bosnia, Slovenia, Macedonia). La nuova norma deriva dal dispositivo previsto dal regolamento europeo e del Consiglio, del 29 maggio 2009 (art.1 comma 2 e punto 6) e va ad aggiungersi alla possibilità di dotare i minori di una carta d'identità valida per l'espatrio sin da giorno di nascita, stabilita dal decreto-legge n.70 del 13 maggio 2011 e previo assenso di entrambi i genitori. Il documento avrà una durata variabile, identica a quella prevista per il passaporto a seconda dall'età del minore: tre anni, per i minori sino a tre anni di età; cinque anni, dai tre anni di età sino ai 18 anni; dieci anni negli altri casi. Se i genitori lo vorranno, potranno essere loro, al contrario di quel che succedeva in passato, ad essere iscritti sul documento del figlio minore: misura che può rivelarsi utile per agevolare e semplificare i controlli alle frontiere.